Blog Legale
Lesioni personali
Lesioni personali
Incidente stradale: valutazione del coinvolgimento di un veicolo. Cass. 2, 16 gennaio 2020
Menzionato nell'articolo 1 della legge 85-677 del 5 luglio 1985, il “coinvolgimento” appare come una delle componenti essenziali del sistema di risarcimento delle vittime di incidenti stradali. Il tuo avvocato esperto a Nizza ti spiegherà l'importanza del testo....
Le novità dell’impatto professionale nelle sentenze della Corte di Cassazione nel 2019
Corte di Cassazione, Civ 2, 23 maggio 2019, n°18-17560; Cass. Crim, 28 maggio 2019, n°18-81035 Per quanto riguarda il risarcimento dei danni fisici, lo studio legale DAMY assicura che ogni danno venga risarcito. Per questo, è importante conoscere l'entità dei danni...
I pericoli dell’uso del diserbante Roundup, Bayer giudicato colpevole di negligenza dai giudici statunitensi
Da diversi anni sono sorte polemiche sugli effetti dell'uso dei diserbanti, in particolare il Roundup, ben noto ai contadini e anche ai giardinieri della domenica. Il numero crescente di cause legali mira a dimostrare la pericolosità del glifosato contenuto in grandi...
Un tribunale amministrativo condanna un ospedale pubblico al risarcimento dei danni a seguito di un errore diagnostico
Il 6 settembre il tribunale amministrativo di Rennes ha condannato il centro ospedaliero di Pontivy in Bretagna a versare la somma di 290.000 euro alla famiglia di un uomo di 41 anni, sposato e padre di due figli, deceduto nel 2010 in seguito a cure inadeguate presso...
Diagnosi errata fatale per i testicoli del giovane
L'11 gennaio 2018 la Corte d'Appello di Aix-en-Provence sanziona un medico per non aver effettuato sul suo paziente gli esami che hanno portato alla sua sterilità. Il tuo avvocato esperto in lesioni personali in Francia e Lussemburgo commenterà la sentenza.I fatti...
Diritti delle vittime
Lawyer expert in victims' rights in Nice More than fifteen years of practice and a particular interest in this field, give Maître Grégory DAMY an expertise highly appreciated by his clients. The victims encountered may have suffered bodily injury, but this theme is...
Risarcimento per pretium doloris
Il Pretium Doloris (il prezzo del dolore) è anche chiamato Quantum Doloris. Il Quantum Doloris è il prezzo del dolore che corrisponde al trauma con la sua processione di tentativi di cure mediche, operazioni chirurgiche dolorose e riabilitazione dolorosa fino alla...
Importanza della voce di danno “Perdita di retribuzione professionale corrente”
Lo Studio Legale DAMY è intervenuto nell'interesse di un cliente esercitante la professione di capitano di nave. Quest'ultimo era alla guida della sua moto quando ad un incrocio un automobilista che non rispettava il semaforo lo ha investito violentemente.Di...
Impatto frontale in autostrada: Paraplegico e risarcimento record di 7,6 milioni di euro
Nel dicembre 2011, il Tribunal de Grande Instance di Niort ha condannato MACIF a pagare la somma record di 7,6 milioni di euro a un alto dirigente di 35 anni diventato paraplegico a seguito di un urto frontale con un veicolo che viaggiava in senso contrario in...
L’importanza dell’“impatto professionale”: il caso del pianista
Di Grégory DAMY, specialista in diritto delle assicurazioni e risarcimento delle vittime – 04.92.15.05.05. Nel diritto del danno alla persona occorre distinguere tra danno da un lato, che è un attacco all’integrità fisica o psichica della persona umana, e danno...
Risarcimento per lesioni personali
Il risarcimento dei danni fisici è un’attività centrale dello studio legale DAMY. I principali testi normativi sono i seguenti: la legge del 5 LUGLIO 1985 sugli incidenti stradali; la legge 3 GENNAIO 1977 sulla creazione della CIVI (Commissione per il risarcimento...
Il cancro “dell’asfalto” e il riconoscimento del nesso causale; Corte d’appello di Lione, 13 novembre 2012
La Corte d’Appello ha appena confermato la responsabilità di Eurovia, società di lavori pubblici controllata da Vinci, per la morte di un operaio dei lavori pubblici, deceduto per tumore della pelle: “Viene così riconosciuta la malattia professionale legata al bitume”...
Lo Stato ha ordinato di riparare il danno “d’ansia” dei docenti di un liceo sensibile
In una serie di sentenze del 13 luglio 2012, il tribunale amministrativo di Melun ha condannato lo Stato a risarcire diversi insegnanti a causa del pregiudizio morale causato dall’insicurezza del loro istituto. Accoglieva la domanda di risarcimento del danno morale...
Riconoscimento della gravità dell’handicap: modifiche normative
La legge finanziaria per il 2011 ha trasferito all’Associazione per la gestione del Fondo per l’inserimento professionale delle persone con disabilità l’intero iter di riconoscimento della gravità della disabilità. Lo scopo di questa procedura è misurare l’impatto...
Sono vittima di una diagnosi errata
Diagnosi errate, prescrizioni dosate in modo errato, può succedere che tu venga trattato male. Puoi rivoltarti contro una badante, un ospedale o il tuo medico curante? Come dimostrarlo? Se sospetti una diagnosi errata, dovresti prima discuterne con il tuo medico. E,...
La Corte di Cassazione riconosce il pregiudizio morale delle persone giuridiche
Per la prima volta, la Corte di Cassazione riconosce esplicitamente che una società – ma la soluzione vale certamente per tutte le persone giuridiche – può invocare il danno morale. Com. 15 maggio 2012, Fa-Fa+La, n° 11-10.278 Che una società – e, in generale,...
Posso scegliere il mio ospedale?
Articolo L1110-8 del Codice di sanità pubblica, modificato dalla legge n°2016-41 del 26 gennaio 2016 – art. 175 specifica che “Il diritto del paziente alla libera scelta del suo medico e della sua struttura sanitaria e del suo modo di cura, in regime ambulatoriale o...
Ho subito lesioni personali per strada
In caso di incidente stradale, cosa succede se la persona fugge, non è assicurata o è insolvente? E come posso far valere i miei diritti con l’assicurazione? Come posso rivendicare i miei diritti? Il modo più semplice è richiedere l’intervento della polizia e della...