Blog Legale
Monegasco
Monegasco
Depenalizzazione dell’aborto nel Principato di Monaco
Fino ad oggi l'aborto è vietato nel Principato di Monaco salvo in caso di stupro o gravi malattie del feto. Le donne sono passibili di una pena detentiva da 6 mesi a 3 anni e una multa da 9.000 a 18.000 euro. Alla fine di luglio 2019 si è deciso, secondo un comunicato...
La ritenuta d’acconto per i residenti fiscali francesi che lavorano a Monaco o che percepiscono l’indennità di disoccupazione dopo avervi lavorato
L'Agenzia delle Entrate ha previsto che la ritenuta d'acconto possa essere attuata o mediante versamento di un acconto o mediante ritenuta diretta alla fonte a seconda della tipologia di reddito del contribuente. Il tuo avvocato esperto in diritto tributario a Nizza...
Novità per le dichiarazioni dei redditi per i residenti monegaschi
Attenzione! Dal 1° novembre 2017, i residenti monegaschi, le persone fisiche, fiscalmente o non domiciliate in Francia, hanno l'obbligo di depositare le dichiarazioni relative all'imposta sul reddito, all'imposta sul patrimonio, all'imposta di successione e alle...
Monaco Incapacità Matrimonio Nazionalità
La Costituzione del 17 dicembre 1962, modificata dalla legge n. 1.249 del 2 aprile 2002, afferma che il Principato di Monaco è uno Stato sovrano e indipendente nel quadro dei principi generali del diritto internazionale e delle convenzioni specifiche con la Francia...