Blog Legale

Civile

Diritto civile

Guida esperta e implicazioni

Guida degli esperti e implicazioni Nel dicembre 2019, un importante decreto ha apportato profonde riforme alla procedura civile. Per le persone che cercano un'efficace rappresentanza legale a Nizza, i nostri avvocati esperti sono pronti a fornire guida e supporto.  ...

Vantaggi degli affitti arredati

 Esplorare il programma di affitti ammobiliati non professionali: vantaggi e aggiornamenti recenti Schema di affitto arredato non professionale: - Il Maître DAMY, esperto di diritto immobiliare, fornisce approfondimenti sul regime dell'affitto arredato non...

Testamenti: condizioni per la validità di un testamento olografico

Per essere valido, un testamento olografico, cioè manoscritto, deve essere interamente scritto, datato e firmato di mano del testatore. È quanto ha appena ricordato la Corte di Cassazione in una causa in cui il testamento litigioso era composto da fotocopie di un...

Donazioni: donazione manuale di mobili e sequestri

Prima di effettuare qualsiasi donazione, è necessario accertarsi se richieda o meno un atto notarile. Per quanto riguarda la donazione manuale, la donazione avviene per effettiva consegna di un immobile ad un beneficiario e non per atto notarile. Questa donazione non...

Il sistema civile per il contrasto alla violenza di coppia

1. Le phénomène des violences conjugales est une réalité universelle. Cependant, son ampleur est encore mal connue. En France, comme partout ailleurs, ni l’éducation, ni l’argent, ni le milieu social ne peuvent protéger une personne de la violence exercée au sein du...

Successioni: validità di un testamento non firmato

Il codice civile, al suo articolo 973, prevede che il testamento debba essere sottoscritto dal testatore alla presenza dei testimoni e del notaio. Se il testatore dichiara di non sapere o di non poter firmare, nell’atto sarà fatta espressa menzione della sua...

Precauzioni da prendere prima di acquistare un appartamento

L’acquisto di un appartamento non dovrebbe essere preso alla leggera. Prima di iniziare, ci sono alcuni punti importanti da tenere presente. Quali precauzioni dovrebbero essere prese? L’ambiente dell’immobile Oltre ai tradizionali controlli sull’ambiente (trasporto...

Ritardo nella consegna della Freebox: nessuna colpa di Free

Basandosi sulle condizioni generali di vendita di Free, il tribunale distrettuale di Lione ha ritenuto che Free non avesse commesso alcun difetto nella consegna del Free V6 oltre quattro mesi dopo l’ordine. Con sentenza del 29 giugno 2012, il giudice ritiene che,...

Sono vittima di un’intossicazione alimentare

Prodotti scaduti, etichette poco informate: di chi è la responsabilità? Dove girare? Un avvocato, specializzato in diritto dei consumatori, spiega la procedura da seguire in caso di intossicazione alimentare. Come dimostrarlo?Spetta alla vittima far eseguire un...

Ho bollette non pagate

Gestori PMI/VSE, è la fine dell’anno ei tuoi clienti non hanno pagato alcune delle tue fatture? Come giustificare queste fatture al fisco e soprattutto quali passi mettere in atto per essere finalmente pagati? Esistono soluzioni efficaci. Non esitare a...

Posso rifiutare di essere messo sotto tutela?

Possiamo impugnare una richiesta di provvedimento tutelare? Qual è il protocollo? Cosa posso contestare Quando ricevi una lettera dal giudice tutelare, devi prima leggere attentamente questa lettera per verificare che si tratti effettivamente di una richiesta di...

Responsabilità del commercialista che dà consigli errati

Su indicazione del suo commercialista, un artigiano si pone in regime di esenzione IVA. Quest’ultimo non deve più compilare una dichiarazione IVA. Non è invece più in grado di detrarre l’IVA assolta sugli acquisti effettuati ai fini della propria attività. A seguito...

L’hotel che ho prenotato non è adatto a me, cosa devo fare?

Non sei soddisfatto dell’hotel che hai prenotato? I termini di cancellazione variano da caso a caso. Annulla la prenotazione Puoi cancellare la prenotazione della tua camera d’albergo senza costi aggiuntivi, a condizione che tu non sia entrato nei locali. La...

Azioni indivise: designazione e poteri del mandatario esclusivo

Il giudice in camera di consiglio, potendo designare l’agente tra i comproprietari o al di fuori di essi, l’esistenza di una controversia tra i co-individaires non costituisce necessariamente un ostacolo alla nomina di uno di essi come agente condominiale. Pertanto,...

Quartiere: quali sono le regole per le piantagioni?

Possiamo piantare a nostro piacimento sulla nostra terra? Come fare causa a un vicino le cui piantagioni ti infastidiscono? Le distanze da rispettare.Deve essere rispettata una distanza minima di 50 cm per piantagioni di altezza inferiore a 2 m e di 2 m per...

Disturbi dal giardino vicino

Barbecue, tosaerba, piscina… Ciò che il tuo vicino fa nel suo giardino a volte può causare gravi disordini nel vicinato. Quindi c’è qualche normativa? Cosa possiamo fare? Il barbecueI barbecue possono essere fonte di fastidiosissimi fastidi dovuti alla diffusione di...

Il mio vicino fa troppo rumore

Cos’è legalmente il rumore? Quali sono i tuoi diritti di fronte a un vicino troppo rumoroso? Quali passi puoi fare? Quando c’è inquinamento acustico?C’è inquinamento acustico quando c’è disagio. Il disagio dipende dall’intensità del rumore, dalla sua durata, dalla...

Ci sono procedure amichevoli?

Andare direttamente in tribunale per risolvere una controversia a volte può essere spaventoso e costoso. Possiamo favorire un appello amichevole, evitando così un processo? Quali sono le diverse possibilità? Mediazione:la mediazione è un modo amichevole di risolvere...

Voglio cambiare il mio nome

Ci sono nomi difficili da sopportare… ma cambiarli non è facile. Qualunque siano le tue ragioni, dovrai discutere! MINORE O MAGGIORE?Per poter richiedere un cambio di nome, devi essere maggiorenne e di nazionalità francese. Quando la domanda riguarda un figlio...

Espatrio, precauzioni da prendere – Tutela sociale

Prima di accettare un espatrio, ci sono alcune precauzioni da prendere… Verifica di essere protetto su aspetti essenziali come la pensione, le tasse o anche il ritorno in Francia. IL TIPO DI CONTRATTOCi sono due tipi di contratto quando sei un espatriato. In primo...

Aiuto per anziani non autosufficienti

Più di un francese su cinque ha più di 60 anni. Sono infatti sempre di più i servizi di assistenza domiciliare. PRESTAZIONE PER L’ASSISTENZA DOMICILIARE Questa assistenza è istituita per far fronte ad una situazione urgente e temporanea, come la dimissione...

Sono obbligato a differenziare i miei rifiuti?

La raccolta differenziata fa parte della nostra quotidianità, ma è obbligatoria? Possiamo essere sanzionati se buttiamo batterie, un divano sulla pubblica via? RIFIUTI DOMESTICI I rifiuti domestici, qualunque sia il loro imballaggio, sono soggetti a raccolta...

Posso rifiutarmi di pagare il conto al ristorante?

Nei ristoranti, l’erogazione del servizio è generalmente regolata a fine pasto. In caso di malfunzionamento dobbiamo pagare il conto? Cosa posso fare per contestare il voto? IN PRINCIPIO NO SE IL PASTO NON E’ STATO CONSUMATO In linea generale, se hai consumato...

La Poste ha smarrito il mio pacco, cosa devo fare?

Pacco smarrito o rubato… quale ricorso? Ti consigliamo punto per punto sui passi da compiere, dalla semplice dichiarazione all’istruttoria amministrativa. Come reclamare il tuo pacco? Da un lato, devi recarti all’ufficio postale con la ricevuta e ritirare il pacco e,...

Se trovo un oggetto per strada, è mio?

Se troviamo un oggetto smarrito per strada, ne diventiamo automaticamente proprietari? Non possiamo restituirlo al suo proprietario se sappiamo chi è? Qualche oggetto? Abbiamo il diritto di raccogliere qualsiasi oggetto che troviamo per strada, sia esso un libro, un...

Fino a che punto arriva il divieto di fumare o svapare?

L’interdiction de fumer s’applique dans tous les lieux fermés et couverts qui accueillent du public. Cela concerne les lieux de convivialité, les transports, les établissements scolaires ou les entreprises. Si des espaces fumeurs ont été aménagés, ils doivent...

Disabilità: quali obblighi per i luoghi pubblici?

Scopri i punti cardine della legge sull’accessibilità per le persone con disabilità: scadenze, rimedi, deroghe, impara a far valere i tuoi diritti e quelli dei tuoi cari. Gli standard da rispettare: Secondo la legge, una persona disabile, qualunque sia la sua...

Come ottenere la nazionalità francese?

Ci sono quattro casi principali per poter richiedere la nazionalità francese. Si ottiene facilmente se sei nato in Francia e vivi ancora lì dopo gli 11 anni. In altri casi, l’amministrazione francese studierà a lungo il caso prima di pronunciarsi. In caso di rifiuto è...

Segni religiosi, cosa dice la legge?

In seguito alle polemiche sul velo nelle scuole e sul velo integrale, lo Stato decide e vengono emanate le leggi. Per capire meglio a quali condizioni si applicano queste leggi? Cos’è questa legge? La legge dell’ottobre 2004 sulla laicità è valida nelle scuole...

Posso ancora verificare la mia identità?

Il controllo di identità può intervenire in caso di reato ma anche a titolo preventivo. Puoi rifiutare di essere controllato e in quali situazioni devi dimostrare la tua identità? E ai confini? Chi è autorizzato a controllarmi? In teoria solo un agente di polizia...

Siamo liberi di scegliere il nome di nostro figlio?

Puoi chiamare tuo figlio “Gioioso”, “Sole”, “Titeuf” o Mohamed? Possiamo dargli un nome inventato o uno che possa far ridere? Sì, se non lede gli interessi del bambino Il principio è la libertà di scelta del nome, ma con dei limiti. Il nome scelto da solo o associato...

La giustizia dovrebbe tenere conto dell’opinione dei bambini?

La vicenda Outreau aveva riacceso il dibattito sulla parola del bambino: bisogna tenerne conto? Che posto ha nelle procedure che possono riguardarlo? Se è capace di discernimento Dalla legge del 2007, il minore capace di discernimento può essere sentito dal giudice...

Relazione amichevole, i punti di vigilanza

La relazione amichevole è un elemento essenziale per essere ben compensati. Deve quindi essere compilato con cura, prestando particolare attenzione alla sezione delle circostanze. Importanti sono anche i documenti esterni al rapporto, come testimonianze e fotografie....

Quali sono le norme per il mio animale domestico?

In Francia, più di una famiglia su due possiede un animale domestico. La legge, che tutela i proprietari, impone loro anche un certo numero di obblighi. DIRITTI DEI PROPRIETARI Sono riconosciuti sia dal punto di vista civile che penale. In diritto penale, il furto di...

Abuso di animali: quale ricorso?

Se assisti ad abusi sugli animali, puoi agire attraverso un’associazione per la protezione degli animali. Solo loro hanno il diritto di sporgere denuncia. Quando c’è abuso? Ci sono tre gradazioni di maltrattamento:– i maltrattamenti più gravi sono gli atti di crudeltà...

Quali sono i diritti e gli obblighi dell’usufruttuario?

L’usufruttuario ha il diritto di godere della proprietà altrui e di percepirne il reddito. Tale diritto è sempre temporaneo, il nudo proprietario mantiene la piena proprietà dell’immobile alla scadenza dell’usufrutto. Nuda proprietà e usufrutto La piena proprietà è...

Quali sono i diritti del secondo coniuge in caso di morte?

Se abbiamo avuto figli da una precedente unione, in caso di morte, l’attuale coniuge è tutelato? Quali sono i suoi diritti? Sono diversi in caso di matrimonio, PACS o convivenza? Un diritto assoluto all’ABITAZIONE Qualunque sia la situazione coniugale (coniugata, PACS...

Come fare un anticipo sul suo patrimonio?

Cos’è la donazione in anticipo rispetto all’eredità? Chi può riceverlo? IN “AVANZAMENTO AZIONARIO SUCCESSORALE” Una persona ha sempre la possibilità di dare anticipatamente una parte del suo patrimonio a uno dei suoi eredi: si parla di donazione anticipata di eredità,...

Incidente stradale: i riflessi giusti

Quali sono i primi passi da fare dopo un incidente? Cosa fare in caso di mordi e fuggi? Se siamo feriti? La sécurité La loi impose de posséder dans son véhicule des instruments de signalisation, à savoir un gilet fluorescent et un triangle de signalisation. Ces...

La legge di riforma sulle successioni e donazioni del 23 giugno 2006

La legge di riforma sulle successioni e donazioni del 23 giugno 2006, entrata in vigore il 1° gennaio 2007, modifica molti articoli del codice civile che non erano ancora stati oggetto di alcuna modifica dalla creazione del codice civile nel 1804. Questa nuova legge...