• La nostra esperienza
    • Affari
    • Banca
    • Civile
    • Sociale
    • Vittime
  • Presentazione dell’azienda
    • Il nostro team
    • Le nostre aree di attività
    • Luoghi di intervento
  • I nostri servizi
    • Moduli online
    • Tariffe
    • Consultazione
  • Le nostre pubblicazioni
    • Articoli
      • Civile
      • Commerciale e aziende
      • Concorrenza e consumatori
      • Famiglia
      • Assicurazione
      • Contratti
      • Lesioni personali
      • Lo sport
      • Lavoro
      • Fiscale
      • Banca
      • Immobili
      • Monegasco
      • Criminale
      • Altro
    • Il mio libro
    • Glossario legale
  • Contattaci
  • Italiano
    • Français (Francese)
    • English (Inglese)
    • Español (Spagnolo)

Diritto delle imprese in difficoltà: le novità della legge 12 marzo 2014

Diritto commerciale e societario

Tempo di lettura stimato (in minuti)  Collocato al centro dell’attualità economica e sociale, e spinto al rango di disciplina centrale del diretto commercial dalla crisi economico-finanziaria che ormai da più di cinque anni scuote il Paese, il diretto delle...

Il carpooling e

Diritto civile, Diritto commerciale e societario, Diritto civile

Tempo di lettura stimato (in minuti) Il carpooling e la concorrenza, come stabilito dalla Corte di Cassazione il 12 marzo 2013, è considerato legale e non costituisce concorrenza sleale nei confronti di un’azienda di trasporto pubblico, purché siano soddisfatte...

Il consiglio di fabbrica attraverso il quale è stato organizzato un viaggio non è un’agenzia di viaggi!

Diritto commerciale e societario

Tempo di lettura stimato (in minuti) Il consiglio di fabbrica come intermediario Il comitato aziendale attraverso il quale è stato organizzato un viaggio con un tour operator non è esso stesso un’agenzia di viaggi. Di conseguenza, egli non è soggetto agli stessi...

Obblighi di pagamento elettronico per l’imposta sulle società e l’imposta sui salari

Diritto commerciale e societario

Tempo di lettura stimato (in minuti) Conformità fiscale digitaleDal 1 ottobre 2011, le aziende sono tenute a pagare elettronicamente l’imposta sulle società se il loro fatturato supera i 230.000 euro, tasse escluse. Inoltre, le società soggette all’imposta...

Trasparenza delle rettifiche fiscali

Diritto commerciale e societario, Diritto tributario

Tempo di lettura stimato (in minuti) Secondo l’articolo L. 57 del codice generale tributario , applicabile in questo caso, l’amministrazione fiscale è tenuta a inviare al contribuente una comunicazione motivata di rettifica. Tale comunicazione deve...

Fusioni bancarie: implicazioni e considerazioni legali

diritto bancario, Diritto commerciale e societario

Tempo di lettura stimato (in minuti) Fusioni di banche nazionali: implicazioni e considerazioni legali: – Fusioni bancarie La fusione può essere definita pittoricamente. Si tratta di un’operazione che “si intende per due società come per due fiumi che...
« Post precedenti
Post successivi »

Navigation

A propos de nous

Consultation

Formulaires en ligne / Boutique

Les honoraires

 

Nos expertises

Droit des affaires

Droit social

Droit bancaire

Droit des victimes

Droit civil

 

Contact



(Fr) : 13 Boulevard Gambetta – 06000 NICE

(Lux) : 270 route d’Esch – L-1471 Luxembourg

https://www.damy-avocats.com/



(Fr) : +33 (0)4 92 15 05 05

(Lux) : +352 2021 2023



(Fr) : gregorydamy@niceavocats.fr

(Lux) : gregory.damy@barreau.lu

 

Suivez-Nous

  • Segui
  • Segui

Consultations

Nous contacter

Coordinateur du réseau VictimAction

Politique de confidentialité | Mentions légales

© 2023 Société d’Avocats DAMY | All Rights Reserved

  • Français (Francese)
  • English (Inglese)
  • Italiano
  • Español (Spagnolo)