• La nostra esperienza
    • Affari
    • Banca
    • Civile
    • Sociale
    • Vittime
  • Presentazione dell’azienda
    • Il nostro team
    • Le nostre aree di attività
    • Luoghi di intervento
  • I nostri servizi
    • Moduli online
    • Tariffe
    • Consultazione
  • Le nostre pubblicazioni
    • Articoli
      • Civile
      • Commerciale e aziende
      • Concorrenza e consumatori
      • Famiglia
      • Assicurazione
      • Contratti
      • Lesioni personali
      • Lo sport
      • Lavoro
      • Fiscale
      • Banca
      • Immobili
      • Monegasco
      • Criminale
      • Altro
    • Il mio libro
    • Glossario legale
  • Contattaci
  • Italiano
    • Français (Francese)
    • English (Inglese)
    • Español (Spagnolo)

Indennizzo in caso di catastrofi naturali

Diritto del danno alla persona

Il 18 marzo 2025, un terremoto di magnitudo 4.1 ha colpito la Costa Azzurra. Secondo proiezioni scientifiche, uno tsunami devastante potrebbe abbattersi sulla regione entro il 2050. Di fronte a queste minacce naturali, è fondamentale affrontare la questione del...

La sentenza France Télécom: Il riconoscimento del mobbing morale istituzionale

Diritto del lavoro

Il 21 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha respinto i ricorsi di Didier Lombard, ex amministratore delegato di France Télécom, e del suo vice, Louis-Pierre Wenès, rendendo definitive le loro condanne nel caso dei suicidi legati alle politiche manageriali...

L. e altri c. Francia: la CEDU condanna la Francia per la mancata considerazione della vulnerabilità delle vittime minorenni di violenza sessuale

Diritto penale, Non classifié(e)

Il 24 aprile 2025, la Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) ha emesso una sentenza attesa da tempo nel caso L. e altri c. Francia. Tre donne, minorenni all’epoca dei fatti, hanno accusato lo Stato francese di non averle protette adeguatamente, né di essere...

Condannato il LOCAM: un importante passo avanti per la tutela dei professionisti

Diritto commerciale e societario

La Corte d’Appello di Lione ha inflitto a LOCAM una multa di 1,2 milioni di euro per pratiche commerciali ingannevoli. Scoprite le conseguenze legali di questa decisione e i rimedi a disposizione dei professionisti. 🟩 Introduzione Il 24 febbraio 2024, la Corte...

La questione della ricollocazione in caso di licenziamento per motivi economici

Senza categoria

Avvocato a Nizza – Lavoro La questione della ricollocazione in caso di licenziamento per motivi economici  Con una sentenza del 23 ottobre 2024 (n°23-19.629), la Camera Sociale della Corte di Cassazione si è pronunciata su una questione relativa alla procedura di...
« Post precedenti
Post successivi »

Navigation

A propos de nous

Consultation

Formulaires en ligne / Boutique

Les honoraires

 

Nos expertises

Droit des affaires

Droit social

Droit bancaire

Droit des victimes

Droit civil

 

Contact



(Fr) : 13 Boulevard Gambetta – 06000 NICE

(Lux) : 270 route d’Esch – L-1471 Luxembourg

https://www.damy-avocats.com/



(Fr) : +33 (0)4 92 15 05 05

(Lux) : +352 2021 2023



(Fr) : gregorydamy@niceavocats.fr

(Lux) : gregory.damy@barreau.lu

 

Suivez-Nous

  • Segui
  • Segui

Consultations

Nous contacter

Coordinateur du réseau VictimAction

Politique de confidentialité | Mentions légales

© 2023 Société d’Avocats DAMY | All Rights Reserved

  • Français (Francese)
  • English (Inglese)
  • Italiano
  • Español (Spagnolo)